
News & Press
(It) Identificato il contributo dei marchi alla redditività aziendale
(It) I protagonisti del mondo dell’economia e della finanza raccontano idee, progetti e prodotti innovativi per riprogrammare il futuro.
(It) Al via la fase di test con Free2Move Lease e le vetture elettriche dei brand Peugeot, Citroën, DS Automobiles e Opel.
(It) La nuova integrazione alla piattaforma e-commerce, prima al mondo per l’acquisto della casa online, permette di effettuare direttamente il pagamento che accompagna la proposta di acquisto.
La nuova modalità già prevista per il progetto “Porta Naviglio Grande”, di cui è in corso la campagna di commercializzazione.
(It)
- L’investment bank indipendente italiana rafforza il proprio ruolo nell’intermediazione in conto terzi e si posiziona tra i primi 5 player sui principali mercati azionari, obbligazionari, dei derivati e degli ETF nelle classifiche ASSOSIM 2020
- Le quote di mercato di Equita raggiungono l’8% sull’MTA, il 9% sull’AIM Italia, il 7% sull’obbligazionario, il 5% su opzioni su azioni e il 7% su ETFPlus
(It) La divisione medicale di General Electric dona due elettrocardiografi per supportare l’associazione nel suo impegno quotidiano
(It) Nato da una collaborazione con Wayra UK, il programma “Edison Accelerator” offrirà a sei start-up del settore sanitario un accesso a tutoraggio tecnico e supporto allo sviluppo aziendale
Le candidature apriranno a gennaio 2021: nel mirino realtà specializzate nell’utilizzo dell’IA per l’imaging medicale, il miglioramento dell’esperienza del paziente e in oncologia
(It) L’azienda albese prosegue lo sviluppo in Ricerca e Innovazione nel segno della sostenibilità
(It)
- Avviato in agosto dopo il via libera delle Autorità di Vigilanza, “Green Arrow Infrastrutture del Futuro” 10° Fondo del comparto “Clean Energy & Infrastructure” del gruppo Green Arrow Capital (“GAC”).
- In pipeline sono presenti investimenti in Italia che riguarderanno i settori più strategici per raggiungere gli obiettivi climatici fissati al 2030 e al 2050: focus su infrastrutture energetiche Green, storage energetico, biometano, antenne 5G, fibra ottica, sistemi e servizi di ricarica e parcheggi per sviluppare la mobilità elettrica.
- Il target di raccolta di 500 milioni di Euro, con hard cap a 750 milioni di euro, è tra i più ambiziosi in Italia in termini di obiettivi, da raggiungere in un arco temporale di 24-36 mesi.